Come funziona
Funzionamento della centrale di teleriscaldamento di Nova Levante in parole semplici:
1. Caricamento:
Una pala gommata trasporta il cippato, corteccia e segatura dal deposito al cosiddetto piano mobile, dal quale il trasportatore a catena carica il combustibile nella caldaia.
A seconda del fabbisogno richiesto nella rete di distribuzione, ogni giorno vengono caricate con materiale combustibile, da 3 a 30 benne della pala meccanica
2. Combustione:
ll calore viene generato utilizzando cippato di legno, ovvero la biomassa viene bruciata nella caldaia. La combustione è controllata in modo completamente automatico da un regolatore al fine di ottenere la massima efficienza di combustione possibile.
Grazie alla combinazione del filtro elettrico e alla condensazione dei fumi, le emissioni di scarico sono ridotte al minimo.
4. Rete di teleriscaldamento:
La rete di teleriscaldamento trasferisce il calore dalla centrale termica all’ utente finale tramite due tubazioni isolate (mandata e ritorno). La temperatura di mandata è di circa 80°C.
Il calore raggiunge l’impianto di riscaldamento dell’utente tramite una stazione di scambio termico. Un regolatore consente di controllare la temperatura desiderata in modo completamente automatico.
5. Centro di controllo:
Tutti i valori misurati sono raccolti nel centro di controllo.
La combustione nella caldaia e il flusso di calore nella rete di distribuzione sono controllati secondo la domanda di calore dei clienti. L’addetto alla caldaia ha la possibilità di programmare la temperatura ambiente della stazione di trasferimento del calore individualmente per ogni cliente.